Disturbi d’ansia

L’ansia è un affetto, per quanto sgradevole, di comune riscontro in particolari situazioni della vita umana di chiunque ed in quanto tale del tutto fisiologico (situazioni che creano tensione, paura, preoccupazione). Il termine ansia deriva dalla parola angére, “stringere”, e la sua etimologia è simile a quella di parole come [...]

2019-01-29T20:40:36+01:00Luglio 15th, 2006|Disturbi psichici|

Disturbo post traumatico da stress (PTSD)

Il disturbo si presenta in soggetti che hanno vissuto eventi che sarebbero traumatici per chiunque (episodi di combattimento, catastrofi naturali, incidenti, violenze sessuali, maltrattamenti, ecc.). Esso consiste in una risposta ansiosa intensa che persiste per lungo tempo dopo che si è verificato l’evento traumatico. Il soggetto rivive il trauma attraverso sogni [...]

2019-01-29T20:42:02+01:00Luglio 15th, 2006|Disturbi psichici|

Disturbo bipolare

Nello stesso individuo possono convivere continue oscillazioni dell’umore che vanno dalla depressione all’euforia quasi sempre contenute nella loro espressività (temperamento) con rare fasi di normalità, fino all’eventuale comparsa di deflessione affettiva (depressione) e di esaltazione di maggiore gravità e durata (ipomaniacalità e maniacalità) che determinano specifiche patologie consistenti nei disturbi [...]

2019-01-29T20:44:04+01:00Luglio 2nd, 2006|Disturbi psichici|
Torna in cima