About cristiano

This author has not yet filled in any details.
So far cristiano has created 257 blog entries.

Alcol: un nemico insidioso per la salute, ancora troppo sottovalutato

Di Antonio Floriani * Una morte tragica, inaspettata, che ha lasciato nello sgomento buona parte degli italiani. L’inizio del 2014 si apre con la notizia della morte di un pavese di 19 anni il cui cuore, alla vigilia del giorno della befana, cessa di battere. Coma etilico, iniziato cinque giorni [...]

2019-01-29T21:12:39+01:00January 7th, 2014|ALCOHOL, NEWS|

Codipendenza 3: differenze e similitudini con la dipendenza affettiva

Di Antonio Floriani * Occorre distinguere il disturbo di personalità dipendente, la dipendenza affettiva e la codipendenza. Una persona è codipendente quando si fa condizionare in modo eccessivo dal comportamento di un altro (partner, genitore, amico, figlio…) ed allo stesso tempo cerca di controllarlo in modo altrettanto esagerato. […]

2019-01-29T21:12:57+01:00January 2nd, 2014|Dipendenze affettive e codipendenza|

Codipendenza 2: basi teoriche e criteri diagnostici

Di Antonio Floriani * Il concetto di codipendenza non ha mai trovato un consenso unanime nella letteratura scientifica. Nel tentativo di tracciarne le caratteristiche psicopatologiche secondo un profilo diagnostico clinicamente percorribile, Cermak (1986) propose alcuni criteri diagnostici per il Disturbo Co-dipendente di Personalità: […]

2019-01-29T21:13:58+01:00December 30th, 2013|Dipendenze affettive e codipendenza|

Codipendenza 1: i legami nella relazione con chi ha problemi di dipendenze

Di Antonio Floriani * La codipendenza (o co-dipendenza) è una dinamica per la quale una persona viene influenzata in modo eccessivo e quindi patologico dal comportamento di un’altra persona che cerca al contempo di controllare o correggere. L’altra persona può essere un qualsiasi soggetto significativo della vita del codipendente: un [...]

2019-01-29T21:14:19+01:00December 29th, 2013|Dipendenze affettive e codipendenza|

Dipendenza affettiva 3: le teorie sulle cause delle difficoltà relazionali

Di Antonio Floriani * Una delle teorie più validate circa le origini di una dipendenza affettiva è quella che fonda le sue radici nel rapporto con i genitori durante l’infanzia. Secondo tale teoria, le persone che sono dipendenti da adulte, da bambini hanno ricevuto il messaggio che non erano degni [...]

2019-01-29T21:14:23+01:00December 28th, 2013|Dipendenze affettive e codipendenza|

Dipendenza affettiva 2: i segnali per accorgersene

Di Antonio Floriani * I soggetti che soffrono per via della loro dipendenza affettiva sono accomunati dalla tendenza a credere che l’altro sia come lo si vorrebbe e non come realmente è. All’inizio la dipendenza è celata da disturbi d’ansia, scarsa autostima, irritabilità, disturbi del sonno, oppure forme di somatizzazione quali disturbi [...]

2019-01-29T21:14:29+01:00December 27th, 2013|Dipendenze affettive e codipendenza|

Dipendenza affettiva 1: soffrire per gli altri

Di Antonio Floriani * Per dipendenza affettiva si intende una problematica psicologica in cui il soggetto che ne è affetto vive in modo molto intenso e problematico le relazioni sentimentali o affettive, non riuscendo a mantenere una propria identità ed autonomia nella storia di coppia. Per tale ragione, tanto la relazione [...]

2019-01-29T21:14:32+01:00December 26th, 2013|Dipendenze affettive e codipendenza, NEWS|

Giovani e rischio: tra la ricerca del piacere e la mancanza di obiettivi

Di Antonio Floriani * Ibiza, Istituto Policlinico: giovani provenienti da tutto il mondo (e anche dall’Italia) ricoverati con arti fratturati – quando va bene – dopo aver fatto balconing dalla camera dell’albergo: un tuffo nella piscina, dal terrazzo del 3°, 4°, 5° piano dell’edificio. Oppure il flambè (vaporizzare un liquido infiammabile sul [...]

2019-01-29T21:14:35+01:00November 25th, 2013|DRUGS, NEWS|

Quando lo sballo sballa: uso di sostanze e disturbi psichici

Di Antonio Floriani * Appare ancora sottovalutato e spesso ignorato il rapporto tra consumo di sostanze ed insorgenza di problematiche psicologiche o disturbi psichiatrici. La comunità scientifica si è infatti maggiormente concentrata, da alcuni anni, a dibattere sul rapporto di causalità tra le due condizioni (uso di droghe e malattia [...]

2019-01-29T21:15:43+01:00July 16th, 2013|Double Diagnosis, DRUGS, NEWS|
Load More Posts
Go to Top