Disturbi di Personalità: definizione e classificazione

I tratti di personalità sono modi costanti di percepire, rapportarsi e pensare nei confronti dell’ambiente e di se stessi, che si manifestano in un ampio spettro di contesti sociali e personali. Soltanto quando i tratti di personalità sono rigidi e non adattivi, e causano una compromissione funzionale significativa o una [...]

2019-01-29T21:15:48+01:00July 16th, 2013|Borderline Personality|

Il Disturbo Borderline di Personalità

Il Disturbo Borderline di Personalità è caratterizzato da una diffusa instabilità delle relazioni, dell’immagine di sé, dell’affettività, dell’umore, e da una notevole impulsività del comportamento. Si può già manifestare nella seconda infanzia e nell’adolescenza, oppure in età giovanile. Interessa l’1,8-4% della popolazione (è quindi molto diffuso) ed è in aumento negli [...]

2019-01-29T21:24:19+01:00August 8th, 2006|Borderline Personality, NEWS|

Prevalenza del BPD nella popolazione

Quanto è frequente il Disturbo Borderline di Personalità? Risposta:Il Disturbo Borderline di Personalità (BPD) non è un disordine raro. Interessa circa il 2 per cento della popolazione. Nelle cliniche psichiatriche, ovviamente, il tasso di prevalenza è molto più alto! Circa 15 – 20 per cento dei ricoverati psichiatrici e circa [...]

2019-01-29T21:24:33+01:00August 3rd, 2006|Borderline Personality|

Fattori eziologici del BPD

Eterogeneità eziologica e patogenetica del DBP. I fattori eziopatogenetici coinvolti nell’insorgenza del disturbo borderline di personalità erano ricercati in una prospettiva restrittivamente psicologica, sino circa venti anni fa. Secondo Masterson e Rinsley (22) per esempio, la psicogenesi del DBP era dovuta alle madri che interferivano con i bisogni dei propri [...]

2019-01-29T21:24:49+01:00August 3rd, 2006|Borderline Personality|

Senza mezze misure: ira e vita spericolata

Ira / vita spericolata Gli iracondi, nella psichiatria moderna hanno un nome anglo-italiano: personalità borderline. Sia chiaro fin da subito: come sempre in psicologia si deve distinguere tra l’episodio di ira occasionale, che può benissimo essere giustificato sul piano oggettivo, e che entro certi limiti è sbagliato reprimere, e una [...]

2019-01-29T21:24:58+01:00August 3rd, 2006|Borderline Personality|

Dignosi del disturbo borderline di personalità

Le caratteristiche essenziali del Disturbo Borderline di Personalità sono una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’autostima e dell’umore, e una marcata impulsività, che iniziano nella prima età adulta e sono presenti in una varietà di contesti. Gli individui con Disturbo Borderline di Personalità compiono sforzi disperati per evitare [...]

2019-01-29T21:25:26+01:00August 3rd, 2006|Borderline Personality|

Tossicodipendenza e disturbo borderline di personalità

Il titolo del tema trattato necessita di una precisazione. Ci troviamo di fronte alla enunciazione di un nesso, fra disturbi dipersonalità e tossicomania, che è opportuno a nostro parere considerare giustificato solo dall’intenzione di farne uso come ipotesi di lavoro. In questo modo viene introdotto in questo titolo un carattere [...]

2019-01-29T21:25:14+01:00August 3rd, 2006|Borderline Personality|

Teorie dell’attaccamento ed interventi terapeutici nel BPD

I rapporti tra mente e cervello sono oramai indiscussi; per questo motivo è sempre più importante una collaborazione integrata tra scienze psichiatriche e scienze psicologiche. Relazione terapeutica e di aiuto col paziente borderline La relazione terapeutica col paziente borderline implica una strategia di intervento che tenga conto delle teorie dell’attaccamento. [...]

2019-01-29T21:25:16+01:00August 3rd, 2006|Borderline Personality|

La relazione con un soggetto borderline

Disturbo di personalità Borderline “Non c’é ragione di quanto noi siamo confusi, dubbiosi su noi stessi o ambivalenti nelle nostre interazioni con le altre persone; noi non potremo mai mettere a silenzio quella voce interna che ci dice sempre la verità. A noi non può piacere il suono della verità [...]

2019-01-29T21:25:38+01:00July 29th, 2006|Borderline Personality|

Le personalità drammatiche: borderline, narcisistico, antisociale ed istrionica

I disturbi di personalità sono poco conosciuti, nonostante molte persone ne siano affette. La loro diagnosi sfugge a molti psichiatri pubblici e privati e spesso sono sottovalutati nella loro portata ed effetti. Essere affetto da un disturbo di personalità non significa essere un ‘mostro’ o che la persona cambia aspetto, [...]

2019-01-29T21:25:42+01:00July 29th, 2006|Borderline Personality|
Load More Posts
Go to Top