Nuove tossicità: i cambiamenti nel panorama del consumo di sostanze e dei comportamenti d’abuso

Di Antonio Floriani * Ricordo ancora l’interesse col quale, assieme ai compagni di avventura di allora, partecipai al convegno sulle “nuove droghe” tenuto da uno dei massimi esperti in materia. Correva l’anno 1999 e l’argomento più gettonato era quello dell’ecstasy, l’MDMA, delle smart-drugs dai nomi, dai colori e dalle forme [...]

2019-01-29T20:25:15+01:00Gennaio 20th, 2013|La tossicodipendenza, NEWS|

Giovani e dipendenze: l’approccio multidisciplinare al sistema-famiglia

Sono sempre più frequenti i casi di genitori che ricorrono ai professionisti della salute per le problematiche dei propri figli adolescenti. L’esperienza del Centro LiberaMente di Genova conferma questo trend in costante crescita. Tra le problematiche segnalate prevale il consumo di sostanze (specialmente cannabis e alcol), seguito dall’uso smodato e [...]

2019-01-29T20:26:03+01:00Gennaio 10th, 2013|NEWS, SOCIALE|

LUDOPATIA: il Ministero della Salute riconosce malattia il gioco d’azzardo patologico.

Nel Decreto Sanità presentato nell’estate 2012 dal Ministro della Salute Balduzzi c’è il riconoscimento di una nuova malattia: la ludopatia. La maggiore preoccupazione verte sui minori che andrebbero tutelati da tutte le forme del gioco d’azzardo ad iniziare dalle scommesse on line, ad oggi fortemente pubblicizzate. Il presidente Giorgio Napolitano ha firmato [...]

2019-01-29T20:26:10+01:00Gennaio 8th, 2013|NEWS|

Il Disturbo Borderline di Personalità

Il Disturbo Borderline di Personalità è caratterizzato da una diffusa instabilità delle relazioni, dell’immagine di sé, dell’affettività, dell’umore, e da una notevole impulsività del comportamento. Si può già manifestare nella seconda infanzia e nell’adolescenza, oppure in età giovanile. Interessa l’1,8-4% della popolazione (è quindi molto diffuso) ed è in aumento negli [...]

2019-01-29T20:35:49+01:00Agosto 8th, 2006|Disturbo borderline di personalità, NEWS|

Sostanze e Codice della Strada

In questa sezione vengono trattati gli aspetti giuridici legati all’uso di alcool e sostanze stupefacenti alla guida di veicoli. Gli articoli del Codce della Strada inerenti a ciò sono il 186 per la guida in stato d’ebbrezza, e il 187 per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. […]

2019-01-29T20:47:31+01:00Giugno 24th, 2006|NEWS, SOCIALE|

Devianza e criminalità

DISTURBI PSICOSOCIALI Tema di particolare interesse in ambito sociologico sono i cosiddetti disturbi psicosociali. Questo termine racchiude quei comportamenti socialmente non adeguati, che non risultano prettamente afferenti ad una patologia psichica ma che non possono semplicemente definirsi un vizio. Sono i comportamenti e le dinamiche relazionali tipiche dei soggetti abitualmente [...]

2019-01-29T20:56:46+01:00Gennaio 27th, 2006|NEWS|

Problematiche compulsive

LE DIPENDENZE PATOLOGICHE Il concetto di dipendenza è assai complesso ed implica non solo aspetti neurobiologici, come quelli legati al concetto di tolleranza ed assuefazione, ma anche comportamentali,  psichici, sociali, culturali. Caratteristiche della dipendenza sono: la dominanza, la frequenza, la durata, l’intensità, le alterazioni del tono dell’umore e del comportamento, [...]

2019-01-29T20:58:24+01:00Gennaio 27th, 2006|DIPENDENZE VARIE, NEWS|
Carica altri articoli
Torna in cima