Il disturbo da alimentazione incontrollata (BED) è caratterizzato da:
1. Abbuffate ricorrenti: un’abbuffata è caratterizzata da:
a) il consumo di una grande quantità di cibo;
b) la sensazione di perdita di controllo sull’atto di mangiare.
2. Gli episodi di alimentazione incontrollata sono associati a 3 o più dei seguenti sintomi: mangiare molto rapidamente; mangiare fino a sentirsi spiacevolmente pieni; mangiare grandi quantitativi di cibo anche se non si ha fame; mangiare da soli a causa dell’imbarazzo; sentirsi disgustati, depressi o molto in colpa dopo le abbuffate.
3. Marcato disagio a riguardo dei mangiare incontrollato
4. Le abbuffate si verificano almeno 2 giorni alla settimana per 6 mesi
5. Assenza di comportamenti di compenso sistematici:
l’alimentazione incontrollata non risulta associata all’utilizzo sistematico di comportamenti di compenso e non si verifica esclusivamente nel corso di Anoressia Nervosa o di Bulimia Nervosa.
Il disturbo colpisce più le donne che gli uomini (rapporto di 3 a 2) e si presenta frequentemente associato a: a) Elevata preoccupazione per il peso, le forme corporee e il cibo; b) Maggior frequenza di depressione.avviene di solito nella tarda adolescenza o verso i trent’anni. Questo disturbo è associato a insorgenza precoce di obesità, a frequenti episodi di fluttuazione di peso corporeo, a numerosi episodi di dieta e elevata familiarità per l’obesità.